Blog

23 Settembre 2024

L'utilità di uno studio della coppia di serraggio Torque-to-failure

Nel mondo dell’assemblaggio di precisione, è essenziale conoscere i limiti di prestazione degli elementi di fissaggio per garantire l'affidabilità dei prodotti finali. Uno dei modi migliori per valutare questo aspetto è eseguire uno studio torque-to-failure, ovvero studiare l’avvitatura di una vite fino al punto di rottura.



LEGGI

01 Agosto 2024

Nuova libreria Kolver NuGet .NET

Disponibile presso https://www.nuget.org/packages/Kolver.Kducer/, la libreria Kducer per C# è un pacchetto open source, completamente autonomo, che semplifica l’utilizzo del protocollo Modbus TCP (standard del settore) e consente di controllare e monitorare gli avvitatori K-DUCER tramite un'API semplice e auto-documentante.

La libreria segue lo standard .NET 2.0, il che significa che è compatibile con le ultime versioni di .NET ma anche retrocompatibile con .NET Framework per una facile integrazione nei codici legacy.



LEGGI

10 Luglio 2024

Integrazione K-DUCER - Siemens S7 PLC

I PLC sono comunemente utilizzati per controllare, monitorare e prevenire errori nei processi produttivi. Alcune fabbriche possono avere linee completamente automatizzate, mentre altre adottano un approccio ibrido con alcune operazioni manuali e alcuni passaggi automatizzati. Ma anche nelle linee di assemblaggio completamente manuali, è sempre più comune trovare PLC per l'acquisizione dei dati, la prevenzione degli errori e il controllo degli strumenti di assemblaggio come il Kolver K-DUCER.

LEGGI

04 Giugno 2024

La calibrazione degli utensili

La verifica e la calibrazione periodica degli strumenti di fissaggio industriale è essenziale per il controllo qualità di ogni linea di produzione ed è fondamentale per la sua produttività, per garantire prodotti di alta qualità e per la sicurezza delle persone.

LEGGI

28 Maggio 2024

[1]  <  1  2  3  4  5  6  7  >  [22]