Blog

21 Ottobre 2024
v40_kolver

K-DUCER v40: l'innovazione non si ferma!

Kolver è entusiasta di annunciare il rilascio del firmware v40 per il K-DUCER, portando un set di miglioramenti che ne aumentano la facilità d'uso, la connettività e i processi di controllo qualità.

Il sistema di avvitatura di precisione più facile e intuitivo sul mercato è appena migliorato ulteriormente!



LEGGI

14 Ottobre 2024
ktls

K-TLS: il nostro nuovo sistema di posizionamento intelligente!

Siamo entusiasti di presentarvi la nostra ultima innovazione nell'assemblaggio di precisione: il sistema di posizionamento K-TLS, interamente controllabile tramite il K-DUCER.

LEGGI

01 Ottobre 2024
K-DUCER ttf

Eseguire uno studio di coppia di serraggio “torque to failure” con il K-DUCER

Uno studio di coppia “torque to failure”, come visto in precedenza, fornisce informazioni preziose su un giunto filettato. Si dovrebbe eseguire ogniqualvolta si debbano determinare le specifiche di coppia per una nuova applicazione o si abbiano da risolvere problemi di guasti nei giunti. 

Più in generale, nell’assemblaggio è sempre molto utile avere a disposizione i dati e la documentazione dello studio di coppia.


Fortunatamente, il nostro avvitatore intelligente di classe A K-DUCER rende l'esecuzione di uno studio di coppia di serraggio e l'analisi dei risultati rapida e semplice.



LEGGI

23 Settembre 2024
img_02

L'utilità di uno studio della coppia di serraggio Torque-to-failure

Nel mondo dell’assemblaggio di precisione, è essenziale conoscere i limiti di prestazione degli elementi di fissaggio per garantire l'affidabilità dei prodotti finali. Uno dei modi migliori per valutare questo aspetto è eseguire uno studio torque-to-failure, ovvero studiare l’avvitatura di una vite fino al punto di rottura.



LEGGI

01 Agosto 2024

Nuova libreria Kolver NuGet .NET

Disponibile presso https://www.nuget.org/packages/Kolver.Kducer/, la libreria Kducer per C# è un pacchetto open source, completamente autonomo, che semplifica l’utilizzo del protocollo Modbus TCP (standard del settore) e consente di controllare e monitorare gli avvitatori K-DUCER tramite un'API semplice e auto-documentante.

La libreria segue lo standard .NET 2.0, il che significa che è compatibile con le ultime versioni di .NET ma anche retrocompatibile con .NET Framework per una facile integrazione nei codici legacy.



LEGGI

[1]  <  1  2  3  4  5  6  7  >  [24]