Blog

10 Luglio 2024

Integrazione K-DUCER - Siemens S7 PLC

I PLC sono comunemente utilizzati per controllare, monitorare e prevenire errori nei processi produttivi. Alcune fabbriche possono avere linee completamente automatizzate, mentre altre adottano un approccio ibrido con alcune operazioni manuali e alcuni passaggi automatizzati. Ma anche nelle linee di assemblaggio completamente manuali, è sempre più comune trovare PLC per l'acquisizione dei dati, la prevenzione degli errori e il controllo degli strumenti di assemblaggio come il Kolver K-DUCER.

LEGGI

04 Giugno 2024

La calibrazione degli utensili

La verifica e la calibrazione periodica degli strumenti di fissaggio industriale è essenziale per il controllo qualità di ogni linea di produzione ed è fondamentale per la sua produttività, per garantire prodotti di alta qualità e per la sicurezza delle persone.

LEGGI

28 Maggio 2024

14 Maggio 2024

Il K-TESTER ora supporta 200 programmi

Kolver è lieta di annunciare un significativo potenziamento del misuratore di coppia K-TESTER. Il K-TESTER adesso supporta fino a 200 programmi, rendendolo più flessibile e adattabile a qualsiasi esigenza di misurazione, test e calibrazione.

LEGGI

01 Maggio 2024

Ergonomia Kolver: come abbiamo abbattuto le vibrazioni del 51%

Il mese scorso abbiamo assistito un cliente che fa parte del gruppo Tedesco Hatz, attivo nella produzione di motori diesel per l'agricoltura. Il cliente si occupa di montare e smontare particolari in acciaio su ingranaggi per la lavorazione di lappatura, un processo meccanico in cui si lavora una superficie metallica o ceramica per minimizzare la sua ruvidità. Le varie parti sono molto sollecitate e quindi l'assemblaggio è un'operazione che richiede massima precisione e attenzione ai dettagli.

LEGGI

[1]  <  2  3  4  5  6  7  8  >  [24]