Blog

28 Aprile 2025

Rondelle e rilassamento dei giunti: come prevenire la perdita di precarico

Nel mondo dell'assemblaggio, le rondelle possono sembrare un elemento insignificante: un disco metallico posizionato tra la testa della vite o il dado e la superficie da serrare. In realtà, dietro la loro apparente semplicità, si nasconde un ruolo importante per garantire la durata e l'affidabilità dell'assemblaggio.

In questo articolo vedremo perché le rondelle sono importanti, cosa sono l'assestamento (embedding) e il rilassamento del giunto, e come la gamma di avvitatori elettrici intelligenti K-DUCER di Kolver aiuta a gestire questi fenomeni in modo efficace.



LEGGI

10 Marzo 2025

Ottimizzare la velocità di avvitatura per un controllo preciso della coppia di serraggio

Nel fissaggio industriale, la velocità è spesso vista come un modo semplice per aumentare la produttività. L'idea che raddoppiare la velocità raddoppi la produzione è fuorviante, in quanto non tiene conto delle complessità del controllo della coppia, delle caratteristiche del giunto e delle proprietà dei materiali. Sebbene velocità maggiori possano ridurre i tempi di ciclo, comportano anche dei rischi come il danneggiamento della filettatura, il disallineamento fra la vite e la filettatura e l'applicazione imprecisa della coppia. Una gestione corretta della velocità è fondamentale per trovare il giusto equilibrio tra efficienza e precisione, garantendo assemblaggi di alta qualità ed evitando rilavorazioni e difetti costosi.

LEGGI

25 Febbraio 2025

Come usufruire della funzione downshift per avvitare correttamente su giunti rigidi

Non è insolito che chi è nuovo nel mondo dell'assemblaggio si lamenti della mancanza di precisione degli avvitatori elettrici quando si lavora su giunti rigidi; in realtà, un sistema di avvitatura intelligente con controllo della coppia come il K-DUCER di Kolver può essere facilmente programmato per ottenere altissima precisione anche con i giunti più rigidi.
Come abbiamo visto in precedenza, un giunto rigido si caratterizza per un movimento minimo tra le superfici di accoppiamento durante il serraggio, con un rapido aumento della coppia non appena la testa della vite va in appoggio. Questo brusco aumento della coppia può portare ad un serraggio eccessivo e danni ai componenti se si lavora a velocità troppo elevate, a causa dell'inerzia di tutte le parti rotanti.

LEGGI

14 Febbraio 2025

Nuove testine ad angolo

Kolver è lieta di presentare le nuove testine angolari, progettate e prodotte interamente presso la nostra sede a Thiene (VI), per i nostri avvvitatori elettrici. Compatibili con la serie PLUTO a controllo di corrente e la linea top di gamma K-DUCER, queste testine angolari sono più robuste e progettate per resistere anche alle applicazioni e ai giunti più impegnativi.

LEGGI

21 Gennaio 2025

Nuovo sistema di cambio inserti per automazione

Siamo lieti di annunciare il lancio del nuovo sistema di cambio inserti Kolver (codice 020043), progettato per offrire una soluzione economica per le applicazioni di avvitatura robotizzate e automatizzate che utilizzano inserti diversi.

LEGGI

1  2  3  4  5  6  7  >  [22]